Peugeot è senza dubbio uno dei brand più rilevanti all’interno del gruppo Stellantis, un vero punto di riferimento per altri marchi. Molti modelli di Opel, Fiat, Lancia e altri sfruttano infatti la tecnologia sviluppata dal Leone. Ma cosa riserva il futuro per il brand francese?
Recentemente, Peugeot ha chiarito le sue intenzioni per i prossimi anni: la 208 continuerà a essere il modello più compatto della gamma, escludendo il ritorno di vetture di Segmento A come le storiche 106, 107 e 108. Il focus rimarrà sulla 208, che riceverà una nuova generazione tra circa due anni. Il modello 2027 sarà principalmente elettrico, anche se – seguendo la strategia di Stellantis – non mancheranno versioni ibride a benzina, almeno fino al 2035, salvo cambiamenti nelle normative.
Prima di questa evoluzione, però, Peugeot ha in serbo una novità per gli appassionati: il lancio di una variante GTI, attesa per l’autunno. I dettagli sul motore restano avvolti nel mistero, ma le ipotesi suggeriscono un propulsore elettrico con una potenza che potrebbe raggiungere i 300 CV, seguendo l’esempio della Lancia Ypsilon HF.
Infine, Peugeot sta valutando anche il futuro della 508. È probabile che il marchio francese opti per un crossover basato sulla stessa piattaforma della nuova e lussuosa DS N°8, oltre che dei futuri modelli Opel (Manta) e Lancia (Gamma).
Scrivi un commento